Penne, stanziati 1 milione e 100mila euro per i moduli provvisori per gli studenti del Marconi
PENNE, 26 aprile – La Regione dà l’ok ai moduli provvisori ad uso scolastico per ospitare gli studenti dell’Istituto tecnico commerciale e per geometri “Guglielmo Marconi” di Penne, che dal 18 gennaio scorso sono rimasti senza una sede a causa del crollo del tetto dell’edificio di corso Martiri Pennesi. Moduli per i quali sono stati stanziati un milione e 100mila euro.
Attualmente gli studenti, 400 ragazzi, sono costretti a fare i doppi turni nella succursale di San Giovanni.
“La città di Penne ha subito danni a seguito degli eventi calamitosi di gennaio – ha detto questo pomeriggio il presidente Luciano D’Alfonso nel corso di una riunione con il dirigente scolastico Angela Pizzi, dei funzionari regionali, del sindaco di Penne Mario Semproni e di una delegazione di studenti della scuola- e tra gli edifici pubblici danneggiati ci sono anche le scuole; abbiamo individuato un primo intervento per fornire al Marconi i moduli a uso scolastico attraverso una rimodulazione di risorse a fianco della quale ci sarà anche una compartecipazione del Miur. Saranno gli stessi studenti del corso geometri a redigere, poi, il progetto delle nuove costruzioni, una forma di collaborazione attiva, mentre il Comune di Penne si è impegnato a fornire l’area sulla quale verranno realizzate le strutture scolastiche provvisorie”.
Questo, ha aggiunto il presidente, in attesa di “riparare la sede centrale di corso Martiri Pennesi, conosciuta meglio come palazzo De Sterlich, al fine di evitare lo spopolamento demografico dell’istituto scolastico”.