Controlli della Capitaneria sul pescato, più di 50.000 euro di sanzioni
PESCARA, 30 novembre – Più di 180 attività ispettive, controlli a terra e in mare: “Count down” è l’operazione di polizia marittima di controllo sulla commercializzazione dei prodotti ittici.
Impegnati 118 uomini, 10 unità navali e 18 mezzi terrestri. Nel complesso l’attività posta in essere nelle due regioni ha prodotto i seguenti risultati: 28 sanzioni amministrative elevate per un importo complessivo di € 51.016 ed una notizia di reato, 10 attrezzi da pesca sequestrati, 208 chili di prodotto ittico sequestrato, e ha messo in luce un generale rispetto delle principali norme a tutela del consumatore e dell’ecosistema.
Le sanzioni maggiormente rilevate hanno riguardato l’inosservanza delle norme sull’ “etichettatura” (mancanza di informazioni o errate informazioni al consumatore sul prodotto) e sulla “tracciabilità/rintracciabilità del prodotto ittico” (documentazione che consente di stabilire la storia e di seguire l’utilizzo e la provenienza del prodotto).