Un dono di luce e bellezza per chi vive nell’ombra: con Augustus Color il cinema diventa Solidarietà

PESCARA, 9 maggio – Augustus Color – azienda storica che da oltre cinquant’anni contribuisce alla realizzazione di esperienze cinematografiche visivamente coinvolgenti, offrendo immagini di altissima qualità, servizi di editing audio eccellenti, nonché l’elaborazione, lo sviluppo e la consegna finale dei film, ed è leader nel mercato anche per la conservazione e il restauro delle pellicole – firma un’iniziativa di grande valore sociale: da giovedì 8 maggio a domenica 11 maggio presso le sale cinematografiche che programmano il film, 300 persone vulnerabili sotto il profilo socioeconomico potranno assistere gratuitamente alla proiezione di MalAmore, film prodotto da Altre Storie con Rai Cinema, con il contributo della Regione Puglia | Apulia Film Commission, distribuito da 01 Distribution dall’8 maggio.
Un gesto concreto, un abbraccio collettivo reso possibile grazie al sostegno integrale di Augustus Color , all’organizzazione di Altre Storie, e alla collaborazione attiva di comunità del terzo settore che, operando nel tessuto solidale, distribuiranno i biglietti a chi più ne ha bisogno.
Augusto Pelliccia, voce storica dell’Augustus Color, dichiara: “Siamo lieti di sostenere progetti come questo, in cui il cinema diventa anche un mezzo per promuovere inclusione. ‘MalAmore’ è un film che arriva al cuore, portando alla luce storie che meritano di essere conosciute. Vederlo diventare anche un’occasione di solidarietà concreta, ci rende molto felici. Crediamo che il cinema abbia il potere di unire le persone, di far riflettere e, in questa occasione, di regalare un momento di gioia e spensieratezza a chi vive in situazioni di difficoltà. È proprio attraverso iniziative di questo tipo che il nostro impegno si manifesta in modo più autentico.“
Girato tra Roma e la Puglia, MalAmore è un film potente, che fonde crime e melò in un’opera pop di grande impatto emotivo e sociale. Con un cast d’eccezione — da Simone Susinna (star internazionale di 365 days) a Giulia Schiavo (protagonista de Il Patriarca), affiancati da Antonella Carone, Antonio Orlando, Domenico Fortunato,— la pellicola porta sullo schermo una storia intensa e necessaria: due donne intrappolate in dinamiche di sopraffazione, in cerca di riscatto. Un racconto universale che emoziona, scuote, fa pensare.
Con questa iniziativa, Augustus Color conferma il proprio ruolo non solo come protagonista del settore tecnico e creativo, ma anche come realtà interessata e attenta al tessuto sociale del territorio.
Cesare Fragnelli, produttore del film e amministratore di Altre Storie, commenta: “Siamo profondamente grati a Augustus per aver abbracciato con entusiasmo questa iniziativa solidale. Il loro gesto è la dimostrazione concreta che il Cinema può e deve avere anche una missione sociale. Portare ‘MalAmore’ davanti agli occhi e al cuore di chi vive in condizioni di fragilità significa restituire centralità e dignità a chi spesso resta ai margini. Ringraziamo anche tutte le realtà coinvolte: insieme stiamo trasformando una semplice proiezione in un momento di partecipazione vera, in cui l’arte incontra la comunità.”
Il cinema, quando incontra l’umanità, può davvero cambiare le cose.