Civitella, la Tempor dona 10mila euro al Comune con l’iniziativa “Dona un’ora”

CIVITELLA DEL TRONTO, 13 aprile – In tanti hanno donato un’ora di lavoro per Civitella del Tronto, dai dipendenti diretti a quelli con contratti di somministrazione. Lavoratori che in molti casi hanno rinunciato ad un’ora anche della loro unica giornata di lavoro e che hanno permesso alla Tempor di raccogliere ben 10mila euro che andranno a finanziare la ricostruzione della scuola materna del comune teramano.
La consegna dell’assegno al Comune di Civitella è avvenuta questa mattina al Bim, dove sono state tirate le fila dell’iniziativa solidale lanciata a livello nazionale dalla Tempor Spa per contribuire alla realizzazione del nuovo istituto scolastico, adiacente al nuovo polo per le medie e le elementari.
La campagna “Dona un’Ora” è stata lanciata dalla società nel mese di febbraio 2017, dopo gli eventi sismici e l’eccezionale nevicata di metà gennaio che, insieme ai fenomeni di dissesto idrogeologico, hanno duramente colpito il borgo di Civitella e le sue frazioni.
“Siamo orgogliosi di aver contribuito nel nostro piccolo a questo progetto – ha spiegato il direttore generale Tempor, Michele Regina – che vuole testimoniare la nostra vicinanza all’Abruzzo. Abbiamo scelto il Comune di Civitella del Tronto perché siamo rimasti fortemente colpiti dalla capacità dell’amministrazione di resistere strenuamente a tutta una serie di incredibili avversità”.
Un’iniziativa a cui hanno aderito numerosi lavoratori e che non si fermerà comunque oggi. La Tempor ha infatti annunciato la volontà di implementare la raccolta fondi per la realizzazione della nuova scuola di Civitella, estendendo la durata della campagna e con il coinvolgimento di altri lavoratori.
“Il Comune di Civitella ringrazia la società Tempor, tutti i lavoratori e il management aziendale per il gesto di sensibilità e di tangibile solidarietà dimostrata verso il nostro territorio – ha commentato il sindaco Cristina Di Pietro – dove come noto tutte le scuole sono state dichiarate inagibili. La vicinanza di realtà private e la generosità dei lavoratori ci è di grandissimo aiuto. E’ un altro passo verso la realizzazione della nuova scuola materna a Civitella, un segnale chiaro di rinascita per il nostro territorio e per questo siamo impegnati a lavorare in tutte le direzioni”.